
Notaio

Alfonso Rossi
News e Pubblicazioni
Articolo: Responsabilità per le obbligazioni sociali in caso di trasferimento di quota di società in nome collettivo
​​L'orientamente costante della Corte di Cassazione (sentenza n.22215/2005 e, più di recente, sentenza n.20447/2011) in
materia di responsabilità del socio uscente o dei suoi eredi,in caso di trasferimento...continua a leggere
Articolo: TRUST INTERNO E MORTE DEL TRUSTEE
​​Attraverso il trust un soggetto, detto disponente (o settlor), trasferisce la proprieta' di alcuni beni o la titolarita'
di alcuni diritti appartenenti al proprio patrimonio ad un altro soggetto detto trustee (fiduciario), il quale assume
l'obbligazione di amministrarli a favore di determinati beneficiari...continua a leggere
Articolo: LE SOCIETA' "START-UP" Febbraio 2013
​​L'OGGETTO SOCIALE NELLE SOCIETA'' START-UP" Il D.L. 18 aprile 2012 n. 179 convertito nella Legge n.221/2012 stabilisce un trattamento preferenziale e premiale per le cosiddette ''Start-up''.Tali societa' vengono definite come quelle che hanno
come oggetto sociale esclusivo o prevalente...continua a leggere

Articolo: IL CONTRATTO DI RETE
Il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento la nuova figura contrattuale della ''rete di imprese'' allo scopo
di favorire l'aggregazione fra le imprese attraverso varie agevolazioni fiscali, al fine di potenziarne
la competitivita' sul mercato...continua a leggere
Articolo: SOCIETA' FORESTALI
LA SOCIETA' SEMPLICE SE AGRO-FORESTALE, ACCEDE A RILEVANTI AGEVOLAZIONI FISCALI
La societa' semplice e' generalmente utilizzata per le attivita' agricole, infatti, come noto, tali societa' possono svolgere
l'attivita' agricola, artigianale e quella delle professioni intellettuali, mentre e' loro precluso lo svolgimento
dell'attivita' commerciale.Tuttavia...continua a leggere​​
Articolo: ROTARY Ottobre 2012
UNA RECENTE SENTENZA DELLA CONSULTA RIVOLUZIONA LA RESPONSABILITA' MEDICA
La recente sentenza emessa dalla Consulta in data 9 ottobre 2012 con il n.17 143 tratta in modo innovativo della colpa
medica in materia di risarcimento del danno in tema di responsabilita' medica. Con questa sentenza la Cassazione ha
chiarito che sul paziente incombe...continua a leggere
Articolo: ROTARY Luglio/Agosto 2012
NUOVE INTERPRETAZIONI DELLA NORMATIVA TESTAMENTARIA AD OPERA DELLA CASSAZIONE.
Una recente sentenza della Cassazione Civile in materia testamentaria datata 7 luglio 2009 ha modificatol'interpretazione tradizionale relativa alla cosiddetta ''rappresentazione'' testamentaria. Cos'e' la cosiddetta ''rappresentazione''?
Si tratta di una figura giuridica per cui qualora ad una eredita' venga chiamato un erede ...continua a leggere
Articolo: ROTARY Giugno 2012
IL TUTORE: PUBBLICO UFFICIALE?
Nella manualistica del diritto civile tradizionale la figura del ''Tutore'' e' stata sempre interpretata come l'esercente una
cosiddetta ''funzione privata'', ossia colui che viene incaricato di svolgere per conto di un altro privato dei ''poteri'',
nell'interesse della persona per la quale viene nominato...continua a leggere